Davvero bella Firenze!
Beh si, ci si va in gita alle medie o alle superiori a Firenze, però diciamocela tutta, non è con lo stesso spirito! In tre giorni in questa città sono stato benissimo, un concentrato di storia ed arte racchiuso all’interno del cuore pulsante, un vero museo vivente!
Il Bed&Breakfast situato in un antico palazzo della seconda metà dell’ottocento vicino Piazza della Libertà era davvero pittoresco e molto accogliente, i fiorentini sono delle persone gentilissime e molto simpatiche, il loro accento mi è sempre stato del tutto gradevole, ed oltretutto, ho constatato che la mia città, Pescara, è davvero ben collegata a Firenze per mezzo di un efficiente rete di Bus convenienti sotto il punto di vista economico, logistico e di tempo rispetto ai treni.
In tre giorni ho visitato un numero spropositato di musei, anche in virtù del fatto che essendo considerato ancora “piccolino” a 25 anni(ma faccio parte della soglia massima), avevo delle riduzioni sostanziose a volte anche superiori al 50% presso qualsiasi museo della città! Il discorso di incentivare il turismo dei giovani verso l’arte italiana, patrimonio storico di Firenze e del mondo, su di me ha trovato pieno riscontro!
Firenze si gira tranquillamente a piedi e la si vive in pieno in questo modo, ma anche la rete di autobus urbani è molto efficiente benché gli autisti in generale siano un po’ imprudenti, ma siamo sempre in Italia! Mi sono attenuto ai percorsi turistici consigliati dal comune di Firenze per i vari giri della città facendoli tutti con alcune tappe in più come ad esempio la Fortezza da Basso; sono rimasto incantato dall’armonia delle forme del David di Michelangelo(Il cui originale è situato nella galleria dell’accademia, non fuori il Palazzo Vecchio come tutti dicono, vorrei avere un fisico come il suo!) e dal fascino della Galleria degli Uffizi oltre che il bellissimo panorama della città vista dai Giardini di Boboli.
Vacanza corta ma un buon modo per staccare un po’ la spina e fare alcune foto!!
Firenze è splendida, non vi è ombra di dubbio. Alcuni anni fa, vi ho soggiornato per una ventina di giorni, per diletto, ed è stata un’ubriacatura di Bellezza!
Adesso vieni a leggere qui:
http://websomethingelse.blogspot.com/2008/09/blog-day-2008con-un-giorno-di-ritardo.html
C’è qualcosa che ti riguarda! Sto cambiando il template…dimmi se ti piace.
baciotti
annarita
oltre ad essere uno dei più bravi “tecnici” del web
paoletto è anche un ottimo fotografo:bell’articolo amico mio. Sono felice che ti sia rilassato ;;
@ annarita:
Si, mi sono ubriacato di bellezza anch’io, è vero!
Ora come ora mi piacerebbe vivere a Firenze.
@ Roberta:
Esageraaataaaa!! Ché poi se la prende chi è bravo veramente.. sia sul web che in fotografia!!
Respirare arte fa sempre bene allo spirito.
@ Daniele Verzetti, Rockpoeta:
Già, in questo caso, quando ne si è proprio sommersi, è un “dolce naufragare”!